
Smart Working e Postura
I dolori alla schiena e alla cervicale causati da una cattiva postura, colpiscono ogni anno circa l’80% della popolazione. Questi sintomi interessano soprattutto coloro che svolgono un lavoro prettamente sedentario o in smart working, tipologia di lavoro largamente diffusa in questo periodo di pandemia.
Lo smart working è una tipologia di lavoro agile sotto sotto molti aspetti, soprattutto a quando la pandemia lo ha reso una quotidiana abitudine, ma meno rispetto alla nostra salute. La nostra vita è diventata drammaticamente sedentaria, cancellando anche quelle attività motorie blande come il tragitto casa-lavoro a piedi o in bici, le scale salite per raggiungere l’ufficio, i passi che separavano la scrivania dalla macchinetta del caffè. Anche le famose app installate sugli smartphone per contare i passi fatti durante il giorno segnalano un drastico calo. Camminiamo molto meno, a volte ci alziamo solo per raggiungere dal letto la postazione di home office allestita in camera o in soggiorno.
Tutto questo può essere molto dannoso per la nostra schiena. Un eccesso di sedentarietà può farci adottare posture che possono sembrare comode, ma in realtà possono causare danni alla nostra struttura corporea.
Spesso la scrivania viene erroneamente abbandonata, favorendo come postazione lavorativa il letto o il divano, assumendo così per diverse ore posizioni innaturali e scorrette che sovraccaricano muscoli e articolazioni causando problemi al collo, alle spalle e alla schiena.
Lo smart working però non è la sola causa della nostra cattiva postura, anche alcune attività che svolgiamo quotidianamente, magari senza prestare particolare attenzione, come ad esempio il sollevamento errato dei pesi, una posizione prolungata scorretta davanti alla tv, possono creare disturbi alla schiena.
Per prevenire il peggioramento di queste patologie, è molto importante effettuare una valutazione posturale al fine di effettuare una diagnosi precoce di alcune patologie, correggere gli errori ed evitare il peggioramento della patologia.
Presso il nostro Istituto è possibile effettuare una valutazione posturale e iniziare un percorso di ginnastica riabilitativa con il nostro personale specializzato.
Fino al 29 di gennaio 2021 prenotando una valutazione posturale TecnoBody presso il nostro Istituto potrai donarne un’altra a chi vuoi.
Per info e prenotazioni inviaci una mail QUI.