• 31 MAGGIO 2018
    L’importanza della riabilitazione in acqua (idrokinesiterapia)

    L’importanza della riabilitazione in acqua (idrokinesiterapia)

    L’impiego dell’acqua a scopo terapeutico è stato sempre usato fin dall’antichità (egizi, greci e romani). Dal 18° secolo la riabilitazione in acqua inizia ad avere un rilievo scientifico fino a quando, ai giorni nostri, l’acqua viene considerata come parte integrante – e determinante – di un progetto riabilitativo in virtù per ottenere delle prestazioni e

    Read more
    • 26 MAGGIO 2018
    Test di valutazione dei rischi di caduta accidentale negli anziani

    Test di valutazione dei rischi di caduta accidentale negli anziani

    Il Test di valutazione proposto dall’Istituto per la Salute Gaetano Palloni è uno screening che consente di avere una valutazione affidabile sui rischi da caduta accidentale e permette di definire un eventuale percorso di prevenzione

    Read more
    • 18 MAGGIO 2018
    Onde d’urto: quando servono e quali sono i loro benefici

    Onde d’urto: quando servono e quali sono i loro benefici

    Cosa sono le onde d’urto e perché sono importanti in un percorso fisioterapico e riabilitativo Le onde d’urto sono movimenti di altissima pressione (per esempio un sisma) che hanno però un’importante applicazione in ambito medico. Le terapie con onde d’urto extracorporee (ESWT) infatti è stato clinicamente testato che le onde di pressione, se applicate a

    Read more