
La donna al centro: il mese della prevenzione per le donne
Le mimose iniziano a fiorire e il mese di marzo si avvicina.
A marzo l’Istituto Gaetano Palloni di Montevarchi si veste di rosa e dedica tutto il mese alla prevenzione delle donne.
La donna al centro: nulla è più prezioso del nostro benessere, per la festa della donna regala e regalati salute.
La prevenzione è un atto d’amore che facciamo a noi stesse per monitorare il nostro corpo e per prevenire malattie importanti e gravi che possono progredire nel tempo.
Noi dell’Istituto Palloni crediamo molto nella prevenzione, per questo motivo, abbiamo deciso di celebrare la festa della donna non solo per l’8 marzo, ma per tutto il mese.
Dal 1 al 31 marzo, l’Istituto Gaetano Palloni di Montevarchi si tinge di rosa per celebrare la festa della donna. Durante tutto il mese ci saranno delle giornate dedicate alla prevenzione dove sarà possibile effettuare check up, visite specialistiche, esami diagnostici e valutazioni fisioterapiche dedicate alla ginecologia, senologia, MOC, dermatologia (mappatura dei nei), valutazione del pavimento pelvico e da quest’anno ci sarà anche la possibilità di effettuare delle sedute di prova di acquaticità in gravidanza e acqua baby (per i neonati dai 4 ai 12 mesi).
Quali sono i pacchetti di prevenzione prenotabili nel mese di Marzo per la prevenzione dedicata alle donne?
I pacchetti si dovranno effettuare nel mese di marzo e si effettueranno nelle giornate dedicate nel corso del mese. I posti sono limitati, pertanto vi invitiamo a contattarci tempestivamente per prenotare il vostro pacchetto.
Check Up Ematochimico
Gli esami del sangue sono utili per valutare la funzionalità e la salute di importanti organi e apparati e sono un ottimo “campanello d’allarme” per diverse patologie e, come sappiamo, scoprire una malattia al suo esordio ci permette di iniziare tempestivamente le cure.
Per questo abbiamo realizzato un check up comprendente analisi del sangue e analisi delle urine, per avere un quadro completo sul nostro stato di salute.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile prenotare il check up ematochimico comprendente: emocromo+Aspartato aminotransferasi +Alanina aminotransferasi +gamma GT+Creatinina+Glicemia+Azotemia+Colesterolo totale+HDL+Trigliceridi+Bilirubina intera e frazionata+VES+Esame urine completo, al costo di 32€.
Prevenzione senologica
La prevenzione del tumore del seno è molto importante. Si consiglia di iniziare ad effettuare controlli specialistici già a partire dai 20 anni. Grazie alla visita, con il supporto dell’ecografia e della mammografia (a seconda dell’età e dell’anamnesi della paziente), lo specialista è in grado di diagnosticare per tempo alcune patologie.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile prenotare i seguenti pacchetti:
Check Up Senologico (visita+ecografia+mammografia) 80€
Visita Senologica + Ecografia 60€
Prevenire l’osteoporosi (MOC)
Il metodo più efficace per diagnosticare l’osteoporosi è attraverso la MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), un esame che permette di misurare la quantità di calcio presente nelle ossa e serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta o se è già comparso il fenomeno dell’osteoporosi.
L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico che colpisce maggiormente le donne in menopausa.
Grazie alla MOC è possibile valutare i fattori di rischio di sviluppare l’osteoporosi.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile prenotare la MOC al prezzo di 70€
L’importanza della prevenzione ginecologica
Grazie ad una visita e alla storia familiare della paziente, lo specialista è in grado di determinare il rischio individuale di sviluppare un tumore, e di programmare un calendario preciso degli esami di controllo da svolgere con regolarità.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile prenotare i seguenti pacchetti:
Check Up Ginecologico (visita+ecografia+pap test con analisi laboratorio) 120€
Pap test con analisi laboratorio 50€ €
Visita Ginecologica + Ecografia 80€
L’importanza della Valutazione fisioterapica del Pavimento Pelvico
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che chiudono la parte inferiore della cavità addominale, con la funzione di mantenere la vescica, uretra, utero, vagina e retto nella posizione corretta.
In caso di incontinenza urinaria da urgenza e da sforzo, post partum, dolore pelvico cronico, prolasso, disfunzioni sessuali, e in tutti i casi in cui vi è una disfunzione legata ad un problema che interessa i muscoli, le fasce, i legamenti e/o i nervi del pavimento pelvico e/o delle strutture che si relazionano con questo, è necessario ricorrere alla riabilitazione del pavimento pelvico.
Grazie ad una valutazione fisioterapica, il fisioterapista specializzato è in grado di valutare se sia necessario un percorso di riabilitazione, nel caso in cui sia necessario, ne stabilisce il percorso.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile prenotare una valutazione fisioterapica del pavimento pelvico, ovvero un primo incontro con la nostra fisioterapista specializzata al costo di 30€, che verranno scontate in caso di attivazione del pacchetto da 5 sedute.
L’importanza della mappatura dei nei:
I nei sono macchie della pelle dovute ad un accumulo di melanociti, nella maggior parte dei casi sono fisiologici, ma a seconda del colore e della forma possono essere innocui o atipici. Sono proprio quelli atipici che possono trasformarsi in melanoma. Per questo motivi, la mappatura dei nei è un check up molto importante utile a prevenire e ad intervenire per tempo in caso di nei atipici o melanomi.
La visita dura pochi istanti ed è indolore.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile effettuare la mappatura dei nei in epiluminescenza al costo di 100€
Acquaticità in gravidanza:
Mantenersi attive e in forma durante la gravidanza è molto importante, sia per un benessere psico-fisico che per prevenire tutti i piccoli disturbi che possono sopraggiungere con l’avanzare delle settimane di gestazione.
L’acqua risulta essere un ambiente ideale per le donne in dolce attesa. L’attività può essere svolta dalla 12^ settimana di gestazione, salvo controindicazioni da parte del ginecologo o dell’ostetrica, con temperature dell’acqua che vanno dai 30°C ai 34°C per una durata di 1 ora a seduta, per 1 o 2 volte a settimana, con lo scopo di portare giovamento a tutto il corpo, in qualità di postura, rilassamento profondo, stretching, allenamento cardiovascolare.
L’elemento acqua diventa un comun denominatore tra la mamma e il suo bambino in un ambiente rilassato di ascolto, accettazione, consapevolezza della nuova forma del corpo e un momento di condivisione con altre donne in dolce attesa.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile effettuare la prima seduta di prova al costo di 15€ da scontare alla sottoscrizione del pacchetto da 5 sedute entro il 31/03/2023 (50€ a seduta).
Le sedute di acquaticità in acqua si effettuano il sabato mattina e/o il martedì sera, massimo 5 persone a seduta.
Acqua Baby (neonati dai 4 a 12 mesi)
Dai 4 mesi è possibile svolgere attività in acqua con i piccoli (salvo indicazioni del pediatra), con temperatura dell’acqua dai 30°C ai 34°C per 30/45 minuti a seduta.
L’acqua, oltre a stimolare lo sviluppo senso-motorio e il rinforzo muscolo-scheletrico è per i piccoli un momento di gioia, libertà, condivisione e comunicazione con il genitore, grazie al quale si rafforzano legami affettivi e si aumenta la sensazione di sicurezza e fiducia. I piccoli hanno la possibilità di recuperare il riflesso di apnea e le istintive capacità natatorie, non tanto per imparare a nuotare, ma per mantenere e vivere con fiducia il rapporto con l’acqua.
In occasione del mese della prevenzione, sarà possibile effettuare la prima seduta di prova al costo di 15€ da scontare alla sottoscrizione del pacchetto da 5 sedute entro il 31/03/2023 (50€ a seduta).
Le sedute di Acqua Baby si effettuano il sabato mattina, massimo 3 mamme con 3 bebè a seduta. Per partecipare è necessario che i bambini abbiano effettuato le vaccinazioni esavalente e pneumococco).
Come prenotare?
Durante il mese di marzo sarà possibile effettuare tutte le visite, esami, sedute e check up descritti sopra, costruire il proprio percorso di prevenzione o scegliere i check up/le visite, a seconda delle proprie esigenze.
I pacchetti saranno disponibili in giornate dedicate dal 1 al 31 marzo 2023, i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione.
Prenota il tuo percorso di prevenzione per il mese della “Donna al Centro” chiamando il numero: 055 9850083 o 0559102568, oppure invia una mail a info@istitutopalloni.it.