La tossina botulinica è utilizzata in medicina estetica per il trattamento delle rugosità del volto e per la sua ristrutturazione dinamica. Agisce sulla placca neuromuscolare interferendo cioè con la trasmissione del segnale dal nervo al muscolo e provocando una riduzione di contrazione di quest’ultimo. Si possono trattare le rughe glabellari (cioè quelle tra le sopracciglia), quelle intorno agli occhi (le così dette zampe di gallina), quelle orizzontali della fronte. La tossina botulinica può essere utilizzata anche per sollevare il lato esterno delle sopracciglia che nel corso degli anni tende a calare; si possono trattare anche le bande platismatiche del collo.
Esiste, inoltre, la possibilità di trattare il 3° inferiore del volto (angoli della bocca, rughe verticali intorno alla bocca ed altro ancora) ma questo tipo di terapia va, a mio giudizio, riservata a pazienti molto motivati che ne accettino anche le possibili controindicazioni.
L’utilizzo della tossina botulinica è, inoltre, una valida terapia dell’iperidrosi, cioè l’eccessiva tendenza alla sudorazione, che può essere molto fastidiosa specialmente in estate e addirittura invalidante per le persone che svolgono certi tipi di attività (es. lavori che prevedano il contatto con altre persone). La sudorazione eccessiva delle mani, dei piedi e delle ascelle può essere bloccata con l’infiltrazione locale di tossina botulinica.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il medico osserva l’area da trattare facendo eseguire specifici movimenti del volto che permettono di evidenziare i difetti da trattare. L’area viene disinfettata. Viene preparata la tossina botulinica, ed aspirata in una siringa con ago piccolo (30 G). Si procede ad infiltrare la tossina botulinica nei punti precedentemente individuati.
La seduta può essere eseguita senza la necessità di anestesia; eventualmente si può applicare una pomata anestetica alcuni minuti prima dell’infiltrazione.
DURATA DI AZIONE DELLA TOSSINA BOTULINICA
L’effetto della tossina botulinica non compare subito, ma sono necessari vari giorni. Il risultato completo e stabile lo avremo entro 20-30 giorni. L’effetto della tossina botulinica dura per un periodo variabile da paziente a paziente, orientativamente da 4 a 6 mesi. Dopo tale periodo le rughe ricompaiono gradualmente fino a tornare come prima del trattamento. Successivamente può essere ripetuta l’infiltrazione.